Visite guidate nella città di Verona
Verona è una delle città più antiche del Nord Italia. Si dice che sia seconda solo alla stessa Roma per ricchezza di monumenti classici. Nell'alto medioevo fu sede prediletta dei re barbari, ma raggiunse l'apice dello splendore nel Trecento, l'età del gotico, sotto la dominazione degli Scaligeri.
Anche le testimonianze del Rinascimento, fiorito sotto la Serenissima, sono numerose, e si alternano alle geniali architetture militari, a conferma del ruolo strategico di questo centro fino alle fine al dominio austriaco e delle ultime battaglie del Risorgimento.
​
Dal 2000 è patrimonio UNESCO, e oggi si conferma, insieme alla sua variopinta e laboriosa provincia, una delle primissime destinazioni turistiche d'Italia.
Prima volta a Verona:
una passeggiata in esterni
Visita di 2 ore per gustare i luoghi iconici: le piazze, l'Arena, gli scorci lungo l'Adige, i palazzi della signoria Scaligera, i luoghi del mito di Giulietta... (continua)
Visita di Verona
più approfondita
Per chi desidera una vera immersione storico-artistica, oltre la cartolina: siti archeologici, chiese cariche di storia, musei sorpendenti... (continua)
La Grande Muraglia
di Verona
Verona è circondata da 9 km tra mura medievali, torri merlate, bastioni rinascimentali e forti austriaci, di cui percorreremo insieme alcuni tratti... (continua)
Profilo fluviale:
in gommone sull'Adige
La combinazione perfetta tra passeggiata introduttiva storica nel centro, e rinfrescante discesa in gommone con scorci memorabili... (continua)
Visite tematiche
per le scuole (ma non solo)
​La città di Verona si presta benissimo per le visite didattiche, possedendo stratificazioni storiche e artistiche per tutti gli interessi... (continua)
Verona esoterica:
le origini del potere occulto
Ritualità arcaiche e luoghi spiritualmente vibranti sono stati al centro degli interessi di personalità particolari nella storia di Verona... (continua)